Storie di Cortile: Musica da Ripostiglio

Cortile del Castello di Masnago | Varese VA, Italia
in caso di maltempo l'evento si svolgerà nella Sala del Camino all'interno del castello di Masnago.
Musica da Ripostiglio.
Sono in quattro e danno spettacolo, facendo divertire il pubblico con un repertorio a metà strada tra lo scanzonato e l’impegnato, tra l’inedito e il citato e una forte dose di ironia.
La band arriva da Grosseto ed è nata dal ventennale sodalizio artistico tra il cantautore Luca Pirozzi e il chitarrista Luca Giacomelli, a cui si sono aggiunti Raffaele Toninelli al contrabbasso ed Emanuele Pellegrini alla batteria e alle percussioni. Una singolare proposta, quella dei Musica da Ripostiglio che spazia tra canzoni originali e classici italiani (Conte, Carosone, Celentano), in un’atmofera tipicamente retrò in cui lo swing dei primi anni del ‘900, si tinge di influenze gitane e latino-americane, con un accurato lavoro sui testi, originali e irriverenti.
I Musica da Ripostiglio divertono, improvvisano, con freschezza e semplicità, con una proposta emozionante e originale, in grado di coinvolgere un pubblico di tutte le età.
Un gruppo, che sin dalla propria nascita ha stretto legami col mondo del teatro e del cinema.
Pierfrancesco Favino, Rocco Papaleo, Mariangela D’Abbraccio, Sergio Rubini, Alessandro Haber, Giovanni Veronesi, sono alcuni degli attori che hanno voluto le loro musiche nei propri spettacoli.
Italia